Il 21 Gennaio del 1921 nasceva, a Livorno, il Partito Comunista d’Italia (PCd’I). A seguito delle ventuno condizioni stabilite dal …
Il 2020 è giunto al termine. Un anno assai arduo e ricolmo di insegnamenti per il mondo intero. Un anno …
Buon Natale a voi, ai vostri affetti, alle vostre case. Buon Natale a chi si trova in difficoltà, a chi …
Nel pieno di una pandemia globale, gli atteggiamenti manifestati da Italia Viva (IV) e dal suo leader sono quanto mai …
Un Governo, un Paese, un’Europa colti impreparati. Abbiamo sprecato del tempo prezioso, diluendo nelle dolci sponde dei nostri mari il …
Dal 1° Gennaio 1948 l’Italia si è munita di un particolare Manuale di convivenza, una sorta di Vangelo laico…
La scomparsa del Maestro Ennio Morricone rappresenta una grave perdita di levatura internazionale, non soltanto nei campi della musica e …
Nel giorno del referendum sulla forma istituzionale dello Stato, nel giorno del suffragio universale e nel giorno della nascita della …
Al tempo delle (giuste e necessarie) restrizioni delle nostre libertà personali, in una delle fasi storiche più ardue dal secondo …
Quando la realtà supera la finzione. Quella lugubre, desolata ed ammaliante Piazza San Pietro non è il frutto della regia …