Attualità

“Super Green Pass”, le nuove misure contro la “quarta ondata” di Covid-19

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge allo scopo di introdurre misure urgenti per il contenimento della “quarta ondata” della pandemia da Coronavirus e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali. Il testo prevede delle misure di contenimento in ambiti: obbligo vaccinale e terza dose; estensione dell’obbligo vaccinale a nuove categorie;  istituzione del Green Pass rafforzato; rafforzamento dei controlli e campagne promozionali sulla vaccinazione. Con il decreto legge l’obbligo vaccinale alla terza dose verrà esteso a partire dal 15 dicembre. Sempre a partire dalla stessa data, l’obbligo verrà esteso alle seguenti categorie: personale amministrativo della sanità; docenti e personale amministrativo della scuola; militari; forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria), personale del soccorso pubblico. Con il nuovo testo la durata del Green Pass scende a 9 mesi e viene esteso a alberghi; spogliatoi per l’attività sportiva; servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale; servizi di trasporto pubblico locale. A partire dal 6 dicembre scatta anche l’introduzione del “Green Pass rafforzato” per i vaccinati o guariti. Con il nuovo certificato è possibile accedere ad attività oggetto di restrizione in zona gialla, come: spettacoli, eventi sportivi, ristorazione al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche. Dal 6 dicembre fino al 15 gennaio 2022 è previsto che il “Green Pass rafforzato” per quelle attività oggetto di restrizioni in zona gialla debba essere utilizzato anche in zona bianca.

Notizie più lette

In alto
Skip to content