A partire da oggi, entra in vigore il nuovo DPCM firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Per quanto riguarda la Sicilia, attualmente ricadente nell’area “arancione”, sono dunque vietati gli spostamenti da un comune all’altro. Ciò significa che i cittadini di Lentini e Carlentini dovranno nuovamente fare i conti con le limitazioni tra due centri i cui tessuti urbani risultano fortemente legati.
Negli ultimi giorni, infatti, molti cittadini nei social network hanno iniziato a sollevare dubbi, perplessità ma anche possibili ipotesi per provare a risolvere le non poche criticità. Tra questi vi è un utente, per esempio, che commentando il post del primo cittadino di Lentini ha avanzato la seguente proposta: «Sindaco Bosco tu e il Sindaco di Carlentini dovreste emanare un comunicato ufficiale che consenta ai Lentinesi di fare la spesa in quei luoghi che risultano zona di Carlentini. Non possiamo nuovamente permetterci di farci separare da una linea invisibile, causando dunque ulteriori problemi a chi vive tra Lentini e Carlentini. Ci siamo passati una volta, non cadiamo negli stessi errori. Buona serata».
Anche il MoVimento 5 Stelle di Lentini, infine, ha evidenziato le difficoltà del momento: «[…] In queste ultime ore diversi sono i dubbi di tanti cittadini su come comportarsi alla luce dell’ultimo DPCM, che vede la Sicilia “area arancione”, in cui vengono vietati tutti gli spostamenti in entrata e in uscita da un comune all’altro. Sarebbe auspicabile – continua il comunicato – che i rispettivi primi cittadini di Lentini e Carlentini dessero informazioni certe e chiare e condivise su cosa si possa o non si possa fare, considerata la peculiarità dei comuni di Lentini e Carlentini, territori interconnessi che condividono arterie viarie importanti come la Via Etnea, esercizi commerciali, servizi, il quartiere di “Santuzzi” in territorio di Carlentini ma urbanisticamente incastrato tra il territorio di Lentini e Carlentini».
Fonte dell’Immagine in evidenza: clicca qui