I nuovi dati sull’epidemia permettono alla Sicilia di tornare da domenica in zona gialla: ecco come cambiano le regole.
Le restrizioni adottate dai cittadini, necessarie per contrastare la diffusione dell’epidemia da Coronavirus hanno sortito l’effetto desiderato, facendo abbassare l’indice di contagio in tutta la Sicilia. Ciò permetterà alla regione di ritornare in “zona gialla” con un conseguente allentamento delle misure.
Cosa si può fare
Resteranno aperte le scuole per l’infanzia insieme alle elementari e alle medie. I negozi apriranno i battenti senza ulteriori restrizioni di orario, mentre riapriranno i bar e i ristoranti fino alle ore 18; nelle ore seguenti sarà consentito solo l’asporto. La capienza dei mezzi pubblici sarà ridotta del 50%, saranno consentiti gli spostamenti all’interno e fuori del proprio comune. Infine, sarà possibile effettuare attività sportiva e motoria all’aperto, anche nelle aree attrezzate e nei parchi pubblici.
Cosa non si può fare
Rimarranno chiuse le scuole superiori che usufruiranno della didattica a distanza. Permarrà il cosiddetto “coprifuoco”, con conseguente divieto ad uscire di casa dalle ore 22 alle ore 5. Centri commerciali chiusi nei giorni festivi e prefestivi, ad esclusione dei negozi alimentari, farmacie ed edicole all’interno. Serrande ancora chiuse per mostre, musei, sale scommesse e cinema così come per piscine e palestre.