Attualità

Lentini | Parte il nuovo servizio di raccolta rifiuti

Rifiuti, cambia la gestione.
Sarà la Impregico Srl di Taranto a farsi carico del servizio di igiene urbana in città. La ditta subentra alla siracusana Igm Rifiuti Industriali, che nel gennaio del 2019 aveva preso il posto del raggruppamento temporaneo d’imprese costituito tra Tech Servizi e Clean Up. Dopo due anni esatti, esce di scena la società siracusana dei Quercioli Dessena, causa di molteplici disservizi.

La durata dell’appalto è di un anno, eventualmente prorogabile per sei mesi e l’importo è di 3,9 milioni di euro.

Tante le novità previste dal nuovo contratto, fortemente voluto dall’assessore e vice sindaco Alessio Valenti; ne segnaliamo le seguenti:

  • tre Ecopunti attrezzati di video sorveglianza:
    • il primo, quello di Via Carrubbazza (ex Mercato Ortofrutticolo), sarà a breve già pienamente operativo;
    • il secondo sarà il precedente Ecopunto della zona ex Macello non appena saranno risolti i problemi strutturali che presenta quello stabilimento;
    • per il terzo punto i tecnici stanno già lavorando per individuare la location più idonea;
  • mezzi meccanici nuovi e rafforzamento del parco macchine con ulteriori pale su gomma e mezzi dotati di gru per la raccolta dei rifiuti abbandonati da cittadini inosservanti delle regole che continuano, purtroppo, a essere un problema per il decoro della Città;
  • spazzamento calendarizzato delle vie;
  • aspiratore meccanico “glutton” per lo spazzamento delle vie del Centro;
  • autocarro per la pulizia delle caditoie;
  • fornitura gratuita ai cittadini e agli esercizi commerciali delle attrezzature per la raccolta differenziata.

“Si tratta di un contratto innovativo che fa tesoro dei primi veri tre anni di Raccolta Differenziata” – dice l’assessore e vice sindaco Valenti – “e che ci farà fare un salto di qualità nel servizio che daremo ai cittadini e per la qualità dell’ambiente.”

“Vogliamo rilanciare la qualità e la quantità della raccolta differenziata a Lentini” – afferma il sindaco Saverio Bosco – “perché siamo convinti che questa sia la strada maestra per una città pulita e per un ambiente sano”.

“L’obiettivo di quest’anno e di questo nuovo contratto” – prosegue il sindaco – “è quello di incrementare ancora la quota di Raccolta Differenziata arrivando al 66%, cioè ai 2/3 della raccolta complessiva”.

Notizie più lette

In alto
Skip to content