Un francobollo celebrativo, emesso da Poste Italiane nel 2021, celebrerà la fondazione della città greca di Leontinoi, avvenuta nel 729 a.C. La colonia calcidese diede origine alle comunità di Lentini e, alla metà del XVI secolo, di Carlentini, nel siracusano.
Il MiSE – Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato l’emissione filatelica che avverrà il prossimo 8 Giugno 2021. Una notizia che inorgoglisce l’intera comunità e dà rilevanza alla millenaria storia di quel territorio. A darne notizia sono il fondatore del progetto Leontinoi 2021, Giorgio Franco, Presidente della Coop. Badia Lost & Found, e il Senatore del M5S Fabrizio Trentacoste, archeologo e guida turistica che – in sinergia – hanno raggiunto uno dei risultati che si inseriranno nell’ambito delle celebrazioni e delle iniziative dedicate all’importante ricorrenza: i quali rivolgono un accorato ringraziamento al vice Ministro Stefano Buffagni per l’interesse mostrato e, naturalmente, ai Sindaci Saverio Bosco e Giuseppe Stefio, i quali hanno sin da subito riconosciuto e sostenuto il progetto.

L’iniziativa prende vita nel 2019, con la stipula di un semplice protocollo d’intesa tra la coop. Badia Lost & Found, la sezione locale dell’Associazione Italia Nostra e la Pro Loco Lentini, che nel territorio si stanno spendendo particolarmente, creando non solo significativi momenti di partecipazione civica, ma anche dialogando con le pubbliche amministrazioni e creando progetti che sono oggi un fiore all’occhiello per le comunità dell’area nord della provincia.

Le comunità di Lentini e di Carlentini, così, trovano il primo dono sotto l’albero: un’emissione filatelica nazionale che, oltre alla valorizzazione dell’immagine del territorio leontino, può rappresentare la svolta progettuale di due comuni che, nella Cultura e nel Patrimonio Culturale locale, individuano lo sviluppo, l’accoglienza e la coesione.