Si è svolta una conferenza stampa nei locali della Camera di Lavoro organizzata dal Comitato unitario per la sanità pubblica. Nel corso dell’incontro sono state illustrate anche quelle attività da intraprendere volte a salvaguardare la salute dei cittadini, a seguito dell’ampliamento dei posti letto per i ricoverati nel reparto Covid dell’ospedale di Lentini.
Dopo l’incontro, è intervenuta sul tema Maria Cunsolo, portavoce del M5S di Lentini e assessore designato del Patto Civico all’ambiente. “Condivido le preoccupazioni dei responsabili del Comitato, inerenti al nostro Ospedale, che ancora una volta si trova a fronteggiare le criticità legate all’emergenza della pandemia. Infatti nel nostro nosocomio si raccolgono i malati di Covid di tutta la provincia senza però che lo stesso abbia ricevuto il potenziamento del personale, che oggi è allo stremo”, ha fatto sapere attraverso una nota.
“Ancora più difficile risulta essere la situazione per ciò che riguarda il fronte rifiuti e discariche. Infatti dopo la pubblicazione di un avviso pubblico della Sicula Trasporti emerge la ferma intenzione, da parte degli amministratori giudiziari di concludere l’iter per l’ampliamento dei bacini “D” “E” e “F” Ancora una volta il nostro territorio si trova in pericolo, sotto attacco da parte di chi vorrebbe Lentini discarica della Sicilia”, ha proseguito.
“Come portavoce del Movimento 5 Stelle e come Assessore designato del Patto Civico all’ambiente e ai rifiuti condivido la preoccupazione del Comitato per la salute pubblica e confermo l’impegno del Patto civico per scongiurare l’ennesimo stupro del nostro territorio. Daremo il nostro sostegno aderendo a qualsiasi attività sia messa in campo per fermare qualsiasi tipo di speculazione”, ha concluso.