In data 23 Ottobre 2020, il Commissario della Lega Sicilia Salvini Lentini-Carlentini Enzo Nicastro ha diramato un comunicato stampa che mira a ripristinare il dialogo all’interno della coalizione di centrodestra in vista delle prossime Elezioni Amministrative che si terranno nel Maggio 2021 a Lentini.
«[…] Lega Sicilia Salvini e Forza Italia, mesi fa, hanno deciso di intraprendere in maniera spedita un percorso che si pone l’obiettivo di contribuire alla nascita di un centrodestra unito, aperto, rinnovato e inclusivo. L’obiettivo a cui si punta è quello di trovare una sintesi politica e progettuale/programmatica fra le forze politiche di centrodestra presenti nella città. Noi della Lega Sicilia Salvini, riteniamo sia giunto il momento di riprenderne a parlarne senza tergiversare ulteriormente e, per questo, vogliamo lanciare il guanto di sfida per riunire il centrodestra […]».

«[…] Vogliamo che il progetto del centrodestra – si legge, ancora, nel comunicato – deve proseguire in vista delle elezioni comunali del 2021 a Lentini, all’insegna di una coalizione che aspira a compattarsi ancora maggiormente e viaggiare in squadra, così come sempre auspicato nel percorso intrapreso in questi mesi. Tuttavia, affinché ciò avvenga, risulta imprescindibile dimostrare, da parte degli amici, come Fratelli d’Italia, Diventerà Bellissima e UDC, quantomeno, la volontà al confronto. Risulterebbe inconcepibile che forze politiche come la Lega Sicilia Salvini, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Diventerà Bellissima e UDC, anzi di trovare un momento di sintesi, si avventurassero su progettualità a compartimenti stagni e andare separati in coalizioni diverse, aspetto che non sarebbe credibile e gradito agli elettori di centrodestra lentinesi […]».
E infine, il Commissario della Lega Sicilia Salvini locale conclude: «[…] Quindi, da oggi, spazio per scrivere insieme il programma e rilanciare il nostro territorio CON CHI CI STA. Il centrodestra è sinonimo di affidabilità e garanzia per l’elettore e, pertanto, continuiamo a sentire l’esigenza di proseguire in un dialogo costruttivo e a demonizzare, nello stesso tempo, la politica dei due forni che non giova a nessuno. Speriamo che queste riflessioni siano condivise a tal punto da stimolare la ripresa di un tavolo di concertazione tra i partiti del centrodestra, interrotto mesi fa a causa dell’insorgere dell’emergenza sanitaria».
Fonte dell’Immagine in evidenza: clicca qui