Il Comune di Lentini, con il supporto della Pro Loco, ha organizzato il “Carnevale – Lentini 2023”, una festa che si terrà il 19 e 21 febbraio e sarà caratterizzata da animazioni, balli, musica e gruppi in maschera. Il programma prevede attività per grandi e piccini, con la partecipazione di istituzioni scolastiche, associazioni e gruppi giovani. L’obiettivo è di offrire occasioni di svago e intrattenimento alla cittadinanza in un clima di condivisione e partecipazione. La manifestazione mira a stimolare un processo partecipativo e aperto alla cittadinanza, che possa rivitalizzare la comunità di Lentini.
Il primo appuntamento si terrà domenica 19 febbraio dalle ore 16:30 fino alle 20 circa in piazza, con il titolo “Tutti in maschera”. L’evento prevede la partecipazione di scuole e associazioni del territorio, gruppi e singoli cittadini, con animazione, balli, mascotte, revival e tanto divertimento a cura di “Ida&Oscar”.
Il secondo appuntamento si terrà martedì 21 febbraio, sempre in piazza, con il titolo “Carnevale sotto le stelle”. Si tratta di una serata danzante in una cornice esclusiva, la piazza della città, con buona musica e dj set dei gruppi giovani di “NextGeneration” e “TrinityCompany”.
Inoltre, il 19 febbraio alle 19:30, sempre in concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale, ci sarà il secondo appuntamento di “Ciao, Lentini ciao Festival” nella suggestiva ambientazione della stalla di Palazzo Beneventano, con il concerto della Compagnia Manouche.
A Carlentini il carnevale torna con una sfilata in maschera organizzata dall’Istituto Comprensivo Carlo V giovedì 16. Gli studenti di ogni ordine e grado sfileranno per le vie cittadine indossando i costumi dei loro eroi preferiti, accompagnati dai docenti in maschera. La manifestazione fa parte di una serie di iniziative promosse per il recupero e la valorizzazione delle tradizioni antiche del paese. La sfilata partirà dai plessi scolastici per arrivare in piazza Diaz, con la partecipazione dei parenti.