“Con deliberazione della Giunta Municipale n. 146 del 29 dicembre 2021 l’Amministrazione Comunale di Lentini ha avviato un percorso virtuoso teso a introdurre forme stabili di democrazia partecipata per l’utilizzo di parte delle risorse del bilancio comunale”, esordisce così la nota del sindaco di Lentini, l’avv. Rosario Lo Faro e dell’assessore al bilancio, Vincenzo Pupillo. “In questo modo si dà compiuta attuazione all’articolo 6 comma 1 della legge regionale n. 5
del 28 gennaio 2014 che stabilisce che ogni anno i Comuni devono spendere il 2% delle somme loro trasferite attraverso strumenti di democrazia partecipata. Con l’atto amministrativo approvato ieri, infatti, la Giunta Municipale assume alcune significative determinazioni”, si legge. Prosegue la nota, “In primo luogo propone al Consiglio Comunale l’approvazione di un Regolamento che disciplina le procedure per il “bilancio partecipativo” prevedendo che i cittadini, in forma singola e associata, possano avanzare proposte o presentare progetti per realizzare interventi di interesse comune. Essi, dopo un esame di fattibilità compiuto da un Tavolo Tecnico, verranno sottoposti alla valutazione dell’intera cittadinanza che potrà esprimersi con un voto durante la “Giornata della Partecipazione”, decidendo quali dovranno essere ritenuti prioritari e meritevoli di realizzazione”, sottolineano. “In secondo luogo approva un avviso pubblico per l’esercizio finanziario 2021, diffuso mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Lentini, che fissa al 13
gennaio 2022 il termine per la presentazione delle proposte e dei progetti, che dovranno essere definiti mediante la compilazione di una scheda di partecipazione allegata all’avviso e la trasmissione di una relazione illustrativa dell’intervento che si intende proporre. Gli ambiti tematici individuati sono: Ambiente ed Economia Circolare; Politiche Sociali; Politiche Culturali; Sport; Sviluppo Economico; Protezione Civile e Sicurezza; Decoro Urbano; Politiche Scolastiche”, proseguono. “I progetti, a seconda delle loro caratteristiche e della loro complessità, potranno essere
realizzati direttamente dall’associazione proponente oppure potranno essere acquisiti e realizzati dall’ente oppure potranno essere realizzati mediante una collaborazione fra i soggetti proponenti e l’ente. Per questa prima sperimentazione a tale fine sono destinati € 12.000, pari al 2% delle somme trasferite dalla Regione Siciliana al Comune di Lentini per l’esercizio finanziario 2021″, conclude la nota.
Lentini | Democrazia partecipata, approvata la delibera della Giunta
di
pubblicato il
