La recente ondata di maltempo che ha colpito la Sicilia orientale, ha causato pesanti danni al patrimonio, con interruzioni di viabilità, allagamenti, cedimenti, frazioni isolate ed evacuazione di diversi nuclei familiare. A seguito di questa situazione grave, il governo Musumeci ha esteso a diversi comuni lo stato di crisi ed emergenza regionale. In base a quanto stabilito nella relazione della Protezione civile regionale, guidata da Salvo Cocina, sono ben 130 i territori interessati alla dichiarazione dello stato di emergenza per i danni causati dagli eventi meteorologici fra l’8 e il 17 novembre. Tra questi, ci sono, in provincia di Siracusa, anche Lentini, Carlentini e Francofonte.
Nello specifico, i Comuni in provincia di Siracusa interessati dallo stato di emergenza sono: Augusta, Avola, Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Carlentini, Cassaro, Ferla, Floridia, Francoforte, Lentini, Melilli, Noto, Pachino, Palazzolo Acreide, Portopalo di C.P., Priolo Gargallo, Rosolini, Siracusa, Solarino, Sortino.
Lentini, Carlentini, Francofonte | Maltempo, Musumeci delibera lo stato di emergenza anche per i Comuni del triangolo
di
pubblicato il
