Cultura

Lentini | Boom di visite la prima domenica di ottobre. Il presidente della coop. Badia, dott. Giorgio Franco: “Numeri positivi”

Ad un anno dal primo “educational tour con Italian Stories”, oltre un centinaio di visitatori, provenienti da diverse località siciliane e tesserati al Club Abarth Trinacria, hanno scelto la destinazione Lentini: raduno in Piazza Umberto I, visita presso le chiese del Centro Storico, i palazzi Scammacca e Beneventano e il Parco Urbano d’Arte (PUA).
I visitatori sono stati complessivamente 136, in larga parte siciliani: hanno scelto la Chiesa Sant’Alfio e Santa Maria La Cava, hanno deciso di percorrere il Parco Urbano d’Arte, che si estende sino al quartiere Badia, e sono entrati a Palazzo Beneventano, alla scoperta delle opere d’arte contemporanea e degli aneddoti legati a questa dimora storica. Dati incoraggianti che fanno sperare una ripresa per i luoghi e per i siti della cultura nel territorio leontino, che quest’anno celebra i 2750 anni dalla fondazione greca, grazie a operazioni di questo tipo che invogliano non solo turisti e appassionati, ma anche i cittadini comuni a visitare il patrimonio storico-artistico e paesaggistico.
 Soddisfatta la presidente del club, dott.ssa Pina Quartarone, per l’ospitalità e la professionalità dello staff organizzativo di cui: l’Agenzia Valentravel, la cooperativa Badia Lost & Found e l’Amministrazione Comunale di Lentini. Esperienze di visita e di scoperta, come questa, che segnano un trend positivo anche per il tessuto socio-economico cittadino, una rete diffusa in costruzione e in fase di collaudo per un territorio vocato all’accoglienza e alla bellezza. 

Notizie più lette

In alto
Skip to content