Spettacolo

Carlentini | Applausi per lo spettacolo #LEIDEERESTANO

Grande successo di pubblico per lo spettacolo #LEIDEERESTANO prodotto da Antonino Marino, Roberta Furnò e Stefano La Ferla. La rappresentazione, in scena dal 17 al 19 Maggio al Teatro Eschilo di Gela e il 20 Maggio al Teatro Turi Ferro di Carlentini, ha registrato il pieno di spettatori nelle varie tappe.
Lo spettacolo ha ripercorso la vita dei due giudici attraverso 4 studentesse che nel 2022 svolgono una ricerca sulla strage di Capaci. I documenti ritrovati prendono corpo narrando i fatti sanguinosi che precedettero quel giorno maledetto, con le morti di tanti magistrati, giornalisti, sindacalisti. Una vera guerra descritta dagli attori che hanno vestito i panni dei due grandi protagonisti della storia d’Italia moderna fra testi che riportano al lavoro nell’Asinara e canti. Un compendio di storia, cronaca che tocca i sentimenti valoriali della gente perbene
L’iniziativa sociale/teatrale organizzata in occasione del 30° anniversario delle stragi di Capaci e Via d’Amelio ha visto le testimonianze di Angelo Corbo agente di scorta del Giudice Giovanni Falcone sopravvissuto alla strage, di Domenico Bilotta responsabile nazionale della fondazione Caponnetto e di Roberta Gatani nipote del giudice Borsellino, la quale ha dichiarato, “le ricorrenze delle due stragi vengono troppo spesso accorpate nella data del 23 maggio, dimenticando quei 57 giorni che portarono al 19 luglio, data della strage di via D’Amelio. Troppo comodo dimenticare cosa successe in quei 57 giorni in cui Paolo Borsellino venne totalmente lasciato solo dallo Stato Italiano”. La nipote del giudice ha anche raccontato l’aspetto umano dello zio e come lo stesso vivesse nella consapevolezza che da lì a poco la sorte dell’amico Giovanni sarebbe toccata anche a lui.

Notizie più lette

In alto
Skip to content